Area umanistico-giuridica
Comprensione del testo e conoscenza della lingua italiana
Il percorso si rivolge agli studenti immatricolati nell'a.a. 2021-22 ai Corsi di Studio di area umanistico-giuridica (Giurisprudenza, Mediazione linguistica e culturale, Studi umanistici) ai quali sono stati
assegnati gli obblighi formativi aggiuntivi OFA di Comprensione del testo e conoscenza della lingua italiana.
A chi si rivolge
corso ITA1 non più disponibile
Gli studenti immatricolati nel 2021/22 ai corsi di studio indicati che non assolveranno l’OFA entro l’appello di settembre 2022 potranno iscriversi agli appelli OFA successivi ma senza più avere accesso al sito del corso che è stato
chiuso in data 11 ottobre 2022.
Le date degli appelli Ofa saranno visibili nel calendario degli esami e su Unimia. Per dettagli leggere le sezioni Informazioni dedicata al proprio corso di laurea, in questo sito
Per gli studenti dei CdS: Scienze dei Beni culturali, Lingue e Letterature straniere, Scienze Umanistiche per la comunicazione, Scienze Umane dell'ambiente, del territorio e del paesaggio, Mediazione linguistica e culturale, Giurisprudenza,
Scienze dei Servizi Giuridici
Informazioni
corso Ita2 non più disponibile
Gli studenti immatricolati nel 2021/22 ai corsi di studio indicati che non assolveranno l’OFA entro l’appello di settembre 2022 potranno iscriversi agli appelli OFA successivi ma senza più avere accesso al sito del corso che è stato
chiuso in data 11 ottobre 2022.
Le date degli appelli Ofa saranno visibili nel calendario degli esami e su Unimia. Per dettagli leggere le sezioni Informazioni dedicata al proprio corso di laurea, in questo sito
Per gli studenti dei CdS: Filosofia, Storia
Informazioni